Aziende Agricole e Agriturismo
IL PRODOTTO IMPRESA AGRICOLA che offriamo, protegge gli immobili, le strutture e la strumentazione della tua attività agricola e agrituristica dati in locazione a terzi. Puoi scegliere tra vari moduli abbinabili tra loro o disponibili singolarmente, a cui affiancare i servizi del modulo Prevenzione e Assistenza.
Possiamo valutare insieme quali sono le grazie su misura per la Tua Azienda Agricola:

Ricorso Terzi: tutela per i danni causati alle cose di terzi in conseguenza di Incendio, Esplosione o Scoppio che ha colpito i beni assicurati.
Spese di demolizione e sgombero: rimborso delle spese sostenute per demolire, sgomberare e trasportare i residui del sinistro causato da fulmine, esplosione, scoppio carburante/serbatoio altri eventi previsti dalla garanzia Incendio e altri eventi.
Danni da movimentazione interna: danni ai beni assicurati da rotture o danneggiamenti accidentali a seguito di operazioni di carico, scarico, spostamento, riordino o sistemazione, sia mediante mezzi meccanici che manualmente.
Estensione veicoli dei clienti dell’Agriturismo: danni subiti ai veicoli dei clienti posteggiati all’interno delle aree destinate a parcheggio dell’Agriturismo.
Trasporto merci e/o foraggio: danni subiti dalle Merci assicurate durante eventuali trasporti effettuati a mezzo carri o carretti trainati, dal momento della raccolta fino allo stoccaggio o lavorazione nell’ambito dell’area privata di proprietà.
Mancato condizionamento ambientale per colture in serra: danni alle colture in serra a causa di mancato o anormale condizionamento dell’ambiente conseguente a mancata o anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica.
Asfissia bestiame: danni da asfissia al bestiame in conseguenza degli eventi previsti dalla garanzia Incendio e altri eventi, o a seguito di guasti o rotture degli impianti di ricambio forzato dell’aria e/o riscaldamento/climatizzazione.
Folgorazione bestiame: danni causati al bestiame a seguito di folgorazione dovuta a guasti di impianti elettrici o di meccanismi azionati da energia elettrica.
Bestiame in Alpeggio: danni subiti dal bestiame in alpeggio stagionale a seguito di incendio, fulmine, caduta di meteoriti, satelliti, aeromobili e loro parti o cose trasportate, droni di proprietà di terzi.
Autocombustione del foraggio: danni da autocombustione al foraggio assicurato.
Contaminazione di vini e mosti: danni a Vini e Mosti conseguenti ad inquinamento di natura accidentale tale da renderli inutilizzabili.
Responsabilità Civile
Protegge l’Assicurato in caso di richieste di risarcimento per danni involontari causati a
terzi a seguito di un fatto accidentale accaduto nell’esercizio dell’attività dichiarata.
La protezione è valida se l’attività è svolta direttamente dall’Assicurato o da suoi addetti
nonché da lavoratori occasionali a voucher, corsisti, stagisti, borsisti e tirocinanti.
Scopri le coperture comprese nella garanzia.
Responsabilità Civile dell’Azienda Agricola:
offre protezione dai rischi della proprietà e conduzione dell’azienda agricola
relativamente alle attività agricole.
Protegge inoltre dai rischi legati ad eventuali attività accessorie sempre relative a coltivazione del fondo, silvicoltura e allevamento di animali, dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria dello stesso, di carattere vegetale o animale.
Responsabilità Civile Agriturismo:
tutela dai rischi dell’esercizio dell’attività agrituristica, attraverso la ricezione e l’ospitalità in alloggio o campeggio e/o la ristorazione. Sono comprese, ad esempio, l’organizzazione di corsi enogastronomici, di attività ricreative e culturali, la conduzione di impianti sportivi, palestre, piscine, impianti per cure termali o idroterapiche ad uso esclusivo dei clienti dell’agriturismo, noleggio di biciclette
Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro:
tutela in caso di richiesta di risarcimento a seguito di infortunio subito da propri prestatori di lavoro, di cui è ritenuto civilmente responsabile. Sono equiparati ai prestatori di lavoro dell’Assicurato i titolari ed i prestatori di lavoro di altre aziende agricole che operano nell’azienda dell’Assicurato o per conto dello stesso, oltre a lavoratori occasionali a voucher, corsisti, stagisti, borsisti e tirocinanti.
Al momento del sinistro, l’Assicurato deve essere in regola con gli adempimenti dell’assicurazione obbligatoria INAIL e delle altre disposizioni normative in tema di occupazione e mercato del lavoro